



Dolciaria Val d’Enza, fondata nel 1977, è leader nel mercato italiano delle crostatine e delle crostate. Con una produzione annua di 115 milioni di tartellette, Dolciaria Val d’Enza opera su due moderne ed efficienti linee di produzione, una per tartellette e una per crostate, in un innovativo impianto costruito nel 2000. L’ampio catalogo di Dolciaria Val d’Enza comprende prodotti di alta qualità e prodotti premium, sia con il proprio marchio Dolci del Castello che per i private labels.
Nel 2017 Alto Capital III ha ceduto Dolciaria Val d’Enza a Valeo Foods, primario produttore e distributore internazionale nel settore alimentare (controllato dal fondo di private equity paneuropeo CapVest), a seguito di un processo di vendita coordinato da Vitale & Co. Alto Capital III ha optato per la scissione di Artebianca, al fine di sfruttare le potenzialità inespresse di tale investimento.